![]() |
OGGETTI_SENSIBILI
“gli oggetti nella loro lieve semplicita’
che riflettano la personalita’, la storia, la poetica di chi li sceglie”
Creare oggetti dall’anima leggera. Che sappiano far parlare anche coloro che li scelgono.
E abbracciare in un’unica identita’ personalita’ diverse e sconosciute.
IRONIA_CRISTALLINA
“l’alchimia di un sorriso in tutte le sue sfumature
per svelare l’anima trasparente delle cose”
Capita a volte che gli oggetti ci sorridano. E sorridendo ci svelano il loro semplice segreto: non prendersi mai troppo sul serio. Allora tutto si fa piu’ trasparente.
RETRO_FUTURO
“la visione del futuro nello sguardo al passato
per mantenere la memoria del tempo e disegnare un presente in cui riconoscersi”
Viaggiare nei luoghi sacri del proprio passato e pescare idee inseguendo le tracce delle esperienze vissute.
Per un mosaico creativo in cui ogni elemento e’ una precisa citazione di cio’ che e’ stato. E lascia un’impronta lieve nel nostro presente.
FANTASIA_FUNZIONALE
“mente, mani, penna,sguardo
linguaggi infiniti per raccontare in modo nuovo la forma delle cose e ricrearne la storia immaginata”
Una mente immaginifica capace di disegnare i contorni di un nuovo design.
Piu’ espressivo, piu’ reale e umano. In cui leggerezza, semplicita’ e coerenza si fondono insieme a suggerire una vita piu’ sostenibile.
MANUALITA’_HI TECH
“l’essenza delle cose: la materia
viaggiare alla scoperta della sostanza della bellezza
tra fare artigianale e pensare industriale”
Mani che diventano macchine hi tech.
Per ripercorrere con precisione millimetrica i gesti delle tecniche artigianali
e tradurli negli infiniti linguaggi espressivi del III millennio.
CREATIVITA’_CONDIVISA
“unire cio’ che esiste in connessioni nuove
per far girare le intuizioni, i pensieri, la conoscenza
e dare valore alle professionalita’ individuali”
Ricerca, qualita’ progettuale, esperienza, contenuti.
In altre parole, PADIGLIONEITALIA.
Raccontare una storia comune, ognuno con il proprio linguaggio. Per un ritratto del design italiano contemporaneo.
SENSITIVE_OBJECTS
“Simple but apt,
these objects reflect the personality, history and poetry of their owners.”
Light-hearted creations, they even speak volumes about those who choose them. The objects embrace diverse and unknown personalities in a single identity.
WRYLY_EXPRESSIVE
“The alchemy of a smile in all its subtleties
goes to the transparent heart of the matter.”
Objects do smile at us sometimes. Their smiles betray their simple secret: ‘never take yourself too seriously.’
Then clarity reigns supreme.
BACK_TO_THE_FUTURE
“To envision the future means looking back,
keeping memories of past times alive”
This journey takes us back to the holy places of our own past, where we relive old experiences and trawl them for new ideas.
The result is a creative patchwork, every bit of which harks back to something specific that was.
And leaves a gentle mark on our present.
FUNCTIONAL_FANTASY
“Mind, hands, pen, reflective gaze:
there are infinite languages to describe the shape of things in new ways
and recreate their stories from imagination.”
A fertile mind is able to trace the outlines of a new, more expressive design.
More real and human, it combines light-hearted simplicity and cohesion, hinting at a more sustainable way of life.
HANDS-ON_HI TECH
“The essence of things lies in their material.
Hands-on craftsmanship and industrial thinking
interact on a voyage of discovery,deep into the substance of beauty.”
Hands become hi-tech machines that retrace, to the millimetre, the moves of handcrafting technique and translate them into the infinite expressive languages of the third millennium.
SHARED_CREATIVITY
“To forge new links uniting what exists
so that intuitions, thoughts and awareness tick over and individual professionalism is enhanced.”
Research, design quality, experience and content: in other words Padiglione Italia. Designers tell a shared story in their own languages, painting a portrait of contemporary Italian design.
Alessandro Zambelli
Piazza Manzoni 2
I–46013 Canneto sull’Oglio
Mantua